| QUIETASSE | • quietasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di quietare. |
| QUIETASSI | • quietassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di quietare. • quietassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di quietare. |
| ACQUIETASSE | • acquietasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di acquietare. |
| ACQUIETASSI | • acquietassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di acquietare. • acquietassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di acquietare. |
| INQUIETASSE | • inquietasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di inquietare. |
| INQUIETASSI | • inquietassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di inquietare. • inquietassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di inquietare. |
| QUIETASSERO | • quietassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di quietare. |
| QUIETASSIMO | • quietassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di quietare. |
| RACQUIETASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACQUIETASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUIETASSERO | • acquietassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di acquietare. |
| ACQUIETASSIMO | • acquietassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di acquietare. |
| INQUIETASSERO | • inquietassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di inquietare. |
| INQUIETASSIMO | • inquietassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di inquietare. |
| RACQUIETASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACQUIETASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |