| RAPPRESENTAMMO | • rappresentammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di rappresentare. |
| RAPPRESENTANDO | • rappresentando v. Gerundio presente di rappresentare. |
| RAPPRESENTANTE | • rappresentante s. (Professione) (diritto) (economia) chi agisce per conto di terzi. • rappresentante s. (Commercio) venditore a domicilio. • rappresentante v. Participio presente singolare maschile di rappresentare. |
| RAPPRESENTANTI | • rappresentanti s. Plurale di rappresentante. |
| RAPPRESENTANZA | • rappresentanza s. (Diritto) (economia) svolgimento di compiti per conto di terzi. |
| RAPPRESENTANZE | • rappresentanze s. Plurale di rappresentanza. |
| RAPPRESENTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAPPRESENTASSE | • rappresentasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di rappresentare. |
| RAPPRESENTASSI | • rappresentassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di rappresentare. • rappresentassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di rappresentare. |
| RAPPRESENTASTE | • rappresentaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di rappresentare. • rappresentaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di rappresentare. |
| RAPPRESENTASTI | • rappresentasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di rappresentare. |