| BERCI | • berci s. (Toscano) plurale di bercio. |
| BIRCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CERCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CIRCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FARCI | • farcì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di farcire. |
| FORCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LERCI | • lerci agg. Plurale di lercio. |
| MARCI | • marci agg. Maschile plurale di marcio. • marcì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di marcire. |
| MERCI | • merci s. Plurale di merce. |
| ORCIO | • orcio s. Vaso di terracotta grosso, di forma ovale, dal ventre rigonfio, usato per lo più per tenervi l’olio. • orcio s. (Per estensione) la quantità che può essere contenuta in tale vaso. • orcio s. (Storia) unità di misura equivalente a 37,98 litri. |
| PARCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PORCI | • porci s. Plurale di porco. |
| SORCI | • sorci s. Plurale di sorcio. |
| TORCI | • torci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di torcere. • torci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di torcere. |