| BRIGA | • briga s. Definizione mancante; se vuoi, [briga aggiungila] tu. |
| BRIGO | • brigo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di brigare. • brigò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di brigare. |
| ERIGA | • eriga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di erigere. • eriga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di erigere. • eriga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di erigere. |
| ERIGE | • erige v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di erigere. |
| ERIGI | • erigi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di erigere. • erigi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di erigere. |
| ERIGO | • erigo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di erigere. |
| FRIGI | • frigi agg. Plurale di frigio. • frigi s. Plurale di frigio. • Frigi s. (Storia) abitanti di un’antica zona dell’Asia Minore, attualmente facente parte della Turchia asiatica. |
| FRIGO | • frigo agg. Definizione mancante; se vuoi, [frigo aggiungila] tu. • frigo s. (Familiare)abbreviazione di frigorifero. |
| GRIGE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRIGI | • grigi agg. Maschile plurale di grigio. • grigi s. Plurale di grigio. |
| ORIGE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ORIGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ORIGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIGAI | • rigai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rigare. |
| RIGGE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIGHE | • righe s. Plurale di riga. |
| RIGHI | • righi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di rigare. • righi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di rigare. • righi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di rigare. |
| RIGHT | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIGNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRIGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |