| CARMI | • carmi s. Plurale di carme. |
| CORMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DERMI | • dermi s. Plurale di derma. |
| DORMI | • dormi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di dormire. • dormi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dormire. • dormì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dormire. |
| FERMI | • fermi agg. Plurale di fermo. • fermi s. Plurale di fermo. • fermi s. (Fisica) un metro diviso un milione di miliardi. |
| FIRMI | • firmi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di firmare. • firmi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di firmare. • firmi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di firmare. |
| FORMI | • formi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di formare. • formi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di formare. • formi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di formare. |
| GERMI | • germi s. Plurale di germe. |
| MARMI | • marmi s. Plurale di marmo. |
| NORMI | • normi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di normare. • normi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di normare. • normi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di normare. |
| PORMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SERMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TARMI | • tarmi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di tarmare. • tarmi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di tarmare. • tarmi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di tarmare. |
| VERMI | • vermi s. (Zoologia) plurale di verme. • vermi s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [vermi aggiungila] tu. • vermi s. (Familiare) nella locuzione avere i vermi è sinonimo di teniasi o altra patologia causata da parassiti intestinali. |