| BORSA | • borsa s. (Tessile) (abbigliamento) contenitore non rigido per solidi che sia portatile e perciò dotato di opportuni… • borsa s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) mercato di azioni dove si comprano e vendono, in base a determinate… • borsa s. (Botanica) rigonfiamento di un albero. |
| CORSA | • corsa agg. (Geografia) femminile singolare di corso. • corsa s. (Sport) atto del correre. • corsa s. (Per estensione) competizione tra persone, bestie o veicoli basata sulla rapidità. |
| FARSA | • farsa s. (Teatro) breve commedia buffa, perlopiù in un atto; oggi, con valore normalmente spreg., commedia grossolana… • farsa s. (Senso figurato) serie di avvenimenti sciocchi o ridicoli, specialmente nel linguaggio politico: evento… • farsa s. (Spregiativo) serie di comportamenti basati su ipocrisie continue, invero talvolta scorgendo la malizia… |
| FERSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GERSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MARSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MORSA | • morsa s. Definizione mancante; se vuoi, [morsa aggiungila] tu. • morsa s. (Araldica) strumento formato da due tenaglie dentate unite insieme per stringere un oggetto. • morsa v. Participio passato femminile singolare di mordere. |
| PARSA | • parsa v. Participio passato femminile di parere. |
| PERSA | • persa agg. Femminile singolare di perso. • persa v. Participio passato femminile singolare di perdere. |
| SORSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TERSA | • tersa agg. Femminile singolare di terso. • tersa v. Participio passato femminile singolare di tergere. |
| VERSA | • versa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di versare. • versa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di versare. |