| CERTI | • certi agg. Plurale di certo. |
| CORTI | • corti agg. Plurale di corto. |
| CURTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FORTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FURTI | • furti s. Plurale di furto. |
| MERTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MIRTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MORTI | • morti agg. Plurale di morto. • morti s. Plurale di morte. • morti v. Participio passato plurale di morire. |
| PARTI | • parti s. Plurale di parte. • parti s. Plurale di parto, nell’accezione di atto biologico di espulsione dal grembo materno di un neonato. • parti s. Plurale di parto, nell’accezione di persona della popolazione dei Parti. |
| PORTI | • porti s. (Marina) plurale di porto. • porti v. Participio passato plurale di porgere. • porti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di portare. |
| SARTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SERTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SIRTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SORTI | • sorti s. Plurale di sorte. • sorti v. Participio passato maschile plurale di sorgere. • sortì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sortire. |
| SURTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TORTI | • torti agg. Maschile plurale di torto. • torti s. Plurale di torto. • torti v. Participio passato maschile plurale di torcere. |
| VERTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |