| ARAZZI | • arazzi s. Plurale di arazzo. |
| ARAZZO | • arazzo s. (Arte) stoffa, in genere appesa ad una parete, sulla quale vengono disegnati, con un lavoro fatto a… |
| CERAZI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CRAZIA | • -crazia suff. (Storia) (sociologia) (politica) (diritto) suffisso indicante il potere: democrazia, plutocrazia, aristocrazia… |
| CRAZIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRAZIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRAZIA | • grazia s. Bontà di modi, di intenzioni e di atteggiamenti. • grazia s. (Diritto) annullamento totale o parziale di una condanna. • grazia s. (Religione) condizione spirituale di sollievo, di "beatitudine", talvolta concessa "a prescindere" e/o… |
| GRAZIE | • grazie int. Espressione usata per esprimere gratitudine verso qualcuno. • grazie int. (Per estensione) quasi riconoscimento di devozione per aver compreso qualcosa molto personale. • grazie adv. Come esatto. |
| GRAZIO | • grazio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di graziare. • Grazio n.prop. Nome proprio di persona maschile. • graziò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di graziare. |
| RAZZAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAZZIA | • razzia s. (Storia) (militare) (diritto) saccheggio totale di inaudita violenza. • razzia s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [razzia aggiungila] tu. |
| RAZZIE | • razzie s. Plurale di razzia. |
| RAZZII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAZZIO | • razzio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di razziare. • razziò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di razziare. |
| STRAZI | • strazi s. Plurale di strazio. • strazi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di straziare. • strazi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di straziare. |