| ARDONO | • ardono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di ardere. |
| ARDORE | • ardore s. Calore intenso sprigionato dal sole, dal fuoco o da materia incandescente o in fiamme. • ardore s. Intensità di affetti o di passioni. |
| ARDORI | • ardori s. Plurale di ardore. |
| FIORDO | • fiordo s. (Geografia) lunga e stretta insenatura del mare che bagna una costa montuosa. |
| GUARDO | • guardo s. Definizione mancante; se vuoi, [guardo aggiungila] tu. • guardo v. Prima persona singolare del presente semplice indicativo di guardare. • guardò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di guardare. |
| LEARDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PARDON | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIARDO | • riardo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riardere. |
| SBARDO | • sbardo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbardare. • sbardò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbardare. |
| SBORDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCARDO | • scardo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scardare. • scardò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di scardare. |
| SCORDO | • scordo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scordare. • scordò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di scordare. |
| SMERDO | • smerdo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di smerdare. • smerdò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di smerdare. |
| SPERDO | • sperdo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sperdere. |