| ARRAPA | • arrapa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di arrapare. • arrapa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di arrapare. |
| DERAPA | • derapa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di derapare. • derapa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di derapare. |
| PARAPA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAPACE | • rapace agg. (Di animale) che caccia altri animali. • rapace agg. (Araldica) attributo araldico che si applica al lupo in posizione di rampante. • rapace s. (Zoologia), (ornitologia) uccello predatorio. |
| RAPACI | • rapaci agg. (Zoologia), (ornitologia) plurale di rapace. • rapaci s. (Zoologia), (ornitologia) uccelli predatori. |
| RAPAIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAPANO | • rapano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di rapare. |
| RAPARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAPATA | • rapata v. Participio passato femminile singolare di rapare. |
| RAPATE | • rapate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di rapare. • rapate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di rapare. • rapate v. Participio passato femminile plurale di rapare. |
| RAPATI | • rapati v. Participio passato maschile plurale di rapare. |
| RAPATO | • rapato v. Participio passato di rapare. |
| RAPAVA | • rapava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di rapare. |
| RAPAVI | • rapavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di rapare. |
| RAPAVO | • rapavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di rapare. |