| AURIGA | • auriga s. (Storia) nell’antica Grecia e nell’antica Roma colui che guidava il carro da guerra e partecipava alle… |
| BRIGAI | • brigai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di brigare. |
| DIRIGA | • diriga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di dirigere. • diriga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di dirigere. • diriga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di dirigere. |
| GARIGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IRRIGA | • irriga v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di irrigare. • irriga v. Seconda persona singolare dell’imperativo di irrigare. |
| RIGAME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIGAMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIGAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIGANO | • rigano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di rigare. |
| RIGARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIGATA | • rigata agg. Femminile di rigato. • rigata s. Definizione mancante; se vuoi, [rigata aggiungila] tu. |
| RIGATE | • rigate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di rigare. • rigate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di rigare. • rigate v. Participio passato femminile plurale di rigare. |
| RIGATI | • rigati agg. Plural form of rigato. |
| RIGATO | • rigato agg. Definizione mancante; se vuoi, [rigato aggiungila] tu. |
| RIGAVA | • rigava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di rigare. |
| RIGAVI | • rigavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di rigare. |
| RIGAVO | • rigavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di rigare. |
| SARIGA | • sariga s. (Zoologia) opossum. |
| SBRIGA | • sbriga v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbrigare. • sbriga v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbrigare. |
| STRIGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |