| ARRAPAI | • arrapai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di arrapare. |
| DERAPAI | • derapai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di derapare. |
| RAPAMMO | • rapammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di rapare. |
| RAPANDO | • rapando v. Gerundio di rapare. |
| RAPANTE | • rapante v. Participio presente di rapare. |
| RAPANTI | • rapanti v. Participio presente plurale di rapare. |
| RAPARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAPASSE | • rapasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di rapare. |
| RAPASSI | • rapassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di rapare. • rapassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di rapare. |
| RAPASTE | • rapaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di rapare. • rapaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di rapare. |
| RAPASTI | • rapasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di rapare. |
| SATRAPA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRAPANA | • trapana v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di trapanare. • trapana v. Seconda persona singolare dell’imperativo di trapanare. |
| TRAPANI | • trapani s. Plurale di trapano. • trapani v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di trapanare. • trapani v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di trapanare. |
| TRAPANO | • trapano s. (Falegnameria) (tecnologia) (elettrotecnica) (ingegneria) attrezzo elettrico o manuale, utilizzato per… • trapano v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di trapanare. • trapanò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di trapanare. |