| CORREDO | • corredo s. (Abbigliamento) biancheria della sposa. • corredo s. (Senso figurato) bagaglio culturale. • corredo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di corredare. |
| CREDONO | • credono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di credere. |
| DEPREDO | • depredo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di depredare. • depredò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di depredare. |
| DIPREDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISREDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEREDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MAGREDO | • magredo s. Terreno formato da alluvioni assai permeabile, povero di vegetazione e scarsamente coltivabile, tipico del Friuli. |
| PREDONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREDONE | • predone s. Chi compie rapine e saccheggi. |
| PREDONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PUTREDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REDOLII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REDOTTA | • redotta v. Participio passato femminile singolare di redurre. |
| REDOTTE | • redotte v. Participio passato femminile plurale di redurre. |
| REDOTTI | • redotti v. Participio passato maschile plurale di redurre. |
| REDOTTO | • redotto v. Participio passato di redurre. |
| RICREDO | • ricredo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ricredere. |