| CREPANO | • crepano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di crepare. |
| CREPARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CREPATA | • crepata v. Participio passato femminile singolare di crepare. |
| CREPATE | • crepate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di crepare. • crepate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di crepare. • crepate v. Participio passato femminile plurale di crepare. |
| CREPATI | • crepati v. Participio passato maschile plurale di crepare. |
| CREPATO | • crepato agg. Definizione mancante; se vuoi, [crepato aggiungila] tu. • crepato v. Participio passato di crepare. |
| CREPAVA | • crepava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di crepare. |
| CREPAVI | • crepavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di crepare. |
| CREPAVO | • crepavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di crepare. |
| INCREPA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREPARA | • prepara v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di preparare. • prepara v. Seconda persona singolare dell’imperativo di preparare. |
| PREPARI | • prepari v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di preparare. • prepari v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di preparare. • prepari v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di preparare. |
| PREPARO | • preparo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di preparare. • preparò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di preparare. |
| REPARAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REPARTI | • reparti s. Plurale di reparto. |
| REPARTO | • reparto s. (Militare) un’unità militare. • reparto s. (Economia) (commercio) una sezione di una ditta o di un’industria. • reparto s. (Tecnologia) una sezione di un’officina. |
| REPATRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCREPAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TREPANG | Siamo spiacenti, definizione mancante. |