| CREPIDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CREPIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CREPINO | • crepino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di crepare. • crepino v. Terza persona plurale dell’imperativo di crepare. |
| CREPITA | • crepita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di crepitare. • crepita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di crepitare. |
| CREPITI | • crepiti s. Plurale di crepito. • crepiti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di crepitare. • crepiti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di crepitare. |
| CREPITO | • crepito s. Rumore scoppiettante, simile a quello prodotto da una fiamma vivace. • crepito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di crepitare. • crepitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di crepitare. |
| INCREPI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REPITII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REPITIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STREPII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TREPIDA | • trepida agg. Femminile di trepido. • trepida v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di trepidare. • trepida v. Seconda persona singolare dell’imperativo di trepidare. |
| TREPIDE | • trepide agg. Femminile plurale di trepido. |
| TREPIDI | • trepidi agg. Plurale di trepido. • trepidi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di trepidare. • trepidi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di trepidare. |
| TREPIDO | • trepido agg. In ansia. • trepido v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di trepidare. • trepidò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di trepidare. |