| ARDESSERO | • ardessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di ardere. |
| ARDESSIMO | • ardessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di ardere. |
| CORDESCHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CORDESCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GARDESANA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GARDESANE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GARDESANI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GARDESANO | • gardesano agg. Del territorio del lago di Garda. • gardesano s. Originario, residente nel territorio del lago di Garda. |
| RIARDESSE | • riardesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di riardere. |
| RIARDESSI | • riardessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di riardere. • riardessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di riardere. |
| RIARDESTE | • riardeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di riardere. • riardeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di riardere. |
| RIARDESTI | • riardesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di riardere. |
| SARDESCHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SARDESCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERDESSE | • sperdesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sperdere. |
| SPERDESSI | • sperdessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sperdere. • sperdessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sperdere. |
| SPERDESTE | • sperdeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sperdere. • sperdeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sperdere. |
| SPERDESTI | • sperdesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sperdere. |
| VERDESCHE | • verdesche s. Plurale di verdesca. |