| PERDURANO | • perdurano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di perdurare. |
| PERDURARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERDURATA | • perdurata v. Participio passato femminile singolare di perdurare. |
| PERDURATE | • perdurate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di perdurare. • perdurate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di perdurare. • perdurate v. Participio passato femminile plurale di perdurare. |
| PERDURATI | • perdurati v. Participio passato maschile plurale di perdurare. |
| PERDURATO | • perdurato v. Participio passato di perdurare. |
| PERDURAVA | • perdurava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di perdurare. |
| PERDURAVI | • perduravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di perdurare. |
| PERDURAVO | • perduravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di perdurare. |
| PERDURERA | • perdurerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di perdurare. |
| PERDURERO | • perdurerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di perdurare. |
| PERDURINO | • perdurino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di perdurare. • perdurino v. Terza persona plurale dell’imperativo di perdurare. |
| VERDURAIA | • verduraia s. Femminile di verduraio. |
| VERDURAIE | • verduraie s. Femminile plurale di verduraio. |
| VERDURAIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |