| COREUTA | • coreuta s. (Teatro) ciascun danzatore e cantore che componeva, insieme al corifeo, il coro delle antiche rappresentazioni… • coreuta s. (Letterario) corista. |
| COREUTE | • coreute s. Femminile plurale di coreuta. |
| COREUTI | • coreuti s. Maschile plurale di coreuta. |
| COREUTICA | • coreutica agg. Femminile singolare di coreutico. • coreutica s. (Letterario) (arte) (musica) (danza) l’arte della danza in generale e, in modo particolare, con riferimento… • coreutica s. L’insieme dei fenomeni connessi alla danza corale. |
| COREUTICHE | • coreutiche agg. Femminile plurale di coreutico. • coreutiche s. Plurale di coreutica. |
| COREUTICI | • coreutici agg. Maschile plurale di coreutico. |
| COREUTICO | • coreutico agg. (Arte) (musica) (danza) detto di ciò che attiene all’arte della danza e alla sua fenomenologia. |
| EREUTOFOBIA | • ereutofobia s. Paura di arrossire. |
| EREUTOFOBIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GESOLREUT | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LATREUTICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LATREUTICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LATREUTICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LATREUTICO | • latreutico agg. Che si riferisce all’adorazione, al culto. |
| TOREUTICA | • toreutica s. Arte di sbalzare i metalli. |
| TOREUTICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |