| RATTRAEMMO | • rattraemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di rattrarre. |
| RATTRAENDO | • rattraendo v. Gerundio di rattrarre. |
| RATTRAENTE | • rattraente v. Participio presente di rattrarre. |
| RATTRAENTI | • rattraenti v. Participio presente plurale di rattrarre. |
| RATTRAESSE | • rattraesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di rattrarre. |
| RATTRAESSI | • rattraessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di rattrarre. • rattraessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di rattrarre. |
| RATTRAESTE | • rattraeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di rattrarre. • rattraeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di rattrarre. |
| RATTRAESTI | • rattraesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di rattrarre. |
| RATTRAIAMO | • rattraiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di rattrarre. • rattraiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di rattrarre. • rattraiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di rattrarre. |
| RATTRAIATE | • rattraiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di rattrarre. |
| RATTRALCIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RATTRALCIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RATTRAPPAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RATTRAPPII | • rattrappii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rattrappire. |
| RATTRARRAI | • rattrarrai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di rattrarre. |
| RATTRARREI | • rattrarrei v. Prima persona singolare del condizionale presente di rattrarre. |
| RATTRISTAI | • rattristai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rattristare. |
| RATTRISTII | • rattristii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rattristire. |