| REPELLEMMO | • repellemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di repellere. |
| REPELLENDO | • repellendo v. Gerundio di repellere. |
| REPELLENTE | • repellente agg. Che repelle, che respinge. • repellente agg. (Senso figurato) che provoca sensazione di rifiuto, di repulsione; viscido. • repellente agg. (Chimica) (farmacologia) di sostanza naturale o di sintesi che allontana animali parassiti o predatori. |
| REPELLENTI | • repellenti agg. Plurale di repellente. • repellenti s. Plurale di repellente. • repellenti v. Participio presente plurale di repellere. |
| REPELLENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REPELLENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REPELLERAI | • repellerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di repellere. |
| REPELLEREI | • repellerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di repellere. |
| REPELLESSE | • repellesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di repellere. |
| REPELLESSI | • repellessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di repellere. • repellessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di repellere. |
| REPELLESTE | • repelleste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di repellere. • repelleste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di repellere. |
| REPELLESTI | • repellesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di repellere. |
| REPELLIAMO | • repelliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di repellere. • repelliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di repellere. • repelliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di repellere. |
| REPELLIATE | • repelliate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di repellere. |