| CRESIMAMMO | • cresimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di cresimare. |
| CRESIMANDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CRESIMANDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CRESIMANDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CRESIMANDO | • cresimando v. Gerundio di cresimare. |
| CRESIMANTE | • cresimante v. Participio presente di cresimare. |
| CRESIMANTI | • cresimanti v. Participio presente plurale di cresimare. |
| CRESIMARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CRESIMASSE | • cresimasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di cresimare. |
| CRESIMASSI | • cresimassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di cresimare. • cresimassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di cresimare. |
| CRESIMASTE | • cresimaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di cresimare. • cresimaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di cresimare. |
| CRESIMASTI | • cresimasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di cresimare. |
| CRESIMERAI | • cresimerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di cresimare. |
| CRESIMEREI | • cresimerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di cresimare. |
| CRESIMIAMO | • cresimiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di cresimare. • cresimiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di cresimare. • cresimiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di cresimare. |
| CRESIMIATE | • cresimiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di cresimare. |