| DECRETASSE | • decretasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di decretare. |
| DECRETASSI | • decretassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di decretare. • decretassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di decretare. |
| DECRETASTE | • decretaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di decretare. • decretaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di decretare. |
| DECRETASTI | • decretasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di decretare. |
| ERETASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ERETASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SECRETASSE | • secretasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di secretare. |
| SECRETASSI | • secretassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di secretare. • secretassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di secretare. |
| SECRETASTE | • secretaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di secretare. • secretaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di secretare. |
| SECRETASTI | • secretasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di secretare. |
| SEGRETASSE | • segretasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di segretare. |
| SEGRETASSI | • segretassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di segretare. • segretassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di segretare. |
| SEGRETASTE | • segretaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di segretare. • segretaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di segretare. |
| SEGRETASTI | • segretasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di segretare. |