| ORIGINAMMO | • originammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di originare. |
| ORIGINANDO | • originando v. Gerundio di originare. |
| ORIGINANTE | • originante v. Participio presente di originare. |
| ORIGINANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ORIGINARIA | • originaria agg. Femminile di originario. |
| ORIGINARIE | • originarie agg. Plurale di originaria. |
| ORIGINARIO | • originario agg. Di qualcosa che proviene da un determinato luogo. • originario agg. Di qualcuno che è nato in un determinato luogo. • originario agg. Proprio delle origini. |
| ORIGINARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ORIGINASSE | • originasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di originare. |
| ORIGINASSI | • originassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di originare. • originassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di originare. |
| ORIGINASTE | • originaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di originare. • originaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di originare. |
| ORIGINASTI | • originasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di originare. |
| ORIGINERAI | • originerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di originare. |
| ORIGINEREI | • originerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di originare. |
| ORIGINIAMO | • originiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di originare. • originiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di originare. • originiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di originare. |
| ORIGINIATE | • originiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di originare. |