| ARRETRAMMO | • arretrammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di arretrare. |
| ARRETRANDO | • arretrando v. Gerundio di arretrare. |
| ARRETRANTE | • arretrante v. Participio presente di arretrare. |
| ARRETRANTI | • arretranti v. Participio presente plurale di arretrare. |
| ARRETRASSE | • arretrasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di arretrare. |
| ARRETRASSI | • arretrassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di arretrare. • arretrassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di arretrare. |
| ARRETRASTE | • arretraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di arretrare. • arretraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di arretrare. |
| ARRETRASTI | • arretrasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di arretrare. |
| ARRETRERAI | • arretrerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di arretrare. |
| ARRETREREI | • arretrerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di arretrare. |
| ARRETRIAMO | • arretriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di arretrare. • arretriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di arretrare. • arretriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di arretrare. |
| ARRETRIATE | • arretriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di arretrare. |