| COMPORTATE | • comportate v. Participio passato plurale femminile di comportare. • comportate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di comportare. • comportate v. Seconda persona plurale dell’imperativo presente di comportare. |
| CONCERTATE | • concertate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di concertare. • concertate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di concertare. • concertate v. Participio passato femminile plurale di concertare. |
| CONFORTATE | • confortate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di confortare. • confortate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di confortare. • confortate v. Participio passato femminile plurale di confortare. |
| CONSERTATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSERTATE | • dissertate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di dissertare. • dissertate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di dissertare. |
| INQUARTATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACCERTATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAPPORTATE | • rapportate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di rapportare. • rapportate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di rapportare. • rapportate v. Participio passato femminile plurale di rapportare. |
| RINCARTATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPPORTATE | • sopportate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sopportare. • sopportate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sopportare. • sopportate v. Participio passato femminile plurale di sopportare. |
| SUPPORTATE | • supportate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di supportare. • supportate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di supportare. • supportate v. Participio passato femminile plurale di supportare. |
| TRAPORTATE | • traportate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di traportare. • traportate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di traportare. • traportate v. Participio passato femminile plurale di traportare. |