| DRAGONCELLI | • dragoncelli s. Plurale di dragoncello. |
| DRAGONCELLO | • dragoncello s. (Botanica) (gastronomia) (farmacologia) pianta erbacea usata come condimento (Artemisia dracunculus). • dragoncello s. (Medicina) (biologia) parassita della famiglia dei nematodi che provoca una grave malattia tropicale… |
| PARAGONAMMO | • paragonammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di paragonare. |
| PARAGONANDO | • paragonando v. Gerundio di paragonare. |
| PARAGONANTE | • paragonante v. Participio presente di paragonare. |
| PARAGONANTI | • paragonanti v. Participio presente plurale di paragonare. |
| PARAGONARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PARAGONASSE | • paragonasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di paragonare. |
| PARAGONASSI | • paragonassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di paragonare. • paragonassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di paragonare. |
| PARAGONASTE | • paragonaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di paragonare. • paragonaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di paragonare. |
| PARAGONASTI | • paragonasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di paragonare. |
| PARAGONERAI | • paragonerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di paragonare. |
| PARAGONEREI | • paragonerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di paragonare. |
| PARAGONIAMO | • paragoniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di paragonare. • paragoniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di paragonare. • paragoniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di paragonare. |
| PARAGONIATE | • paragoniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di paragonare. |
| TETRAGONALE | • tetragonale agg. Che ha l’aspetto di un tetragono. |
| TETRAGONALI | • tetragonali agg. Plurale di tetragonale. |