| PRESERVAMMO | • preservammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di preservare. |
| PRESERVANDO | • preservando v. Gerundio di preservare. |
| PRESERVANTE | • preservante v. Participio presente di preservare. |
| PRESERVANTI | • preservanti v. Participio presente plurale di preservare. |
| PRESERVASSE | • preservasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di preservare. |
| PRESERVASSI | • preservassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di preservare. • preservassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di preservare. |
| PRESERVASTE | • preservaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di preservare. • preservaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di preservare. |
| PRESERVASTI | • preservasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di preservare. |
| PRESERVERAI | • preserverai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di preservare. |
| PRESERVEREI | • preserverei v. Prima persona singolare del condizionale presente di preservare. |
| PRESERVIAMO | • preserviamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di preservare. • preserviamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di preservare. • preserviamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di preservare. |
| PRESERVIATE | • preserviate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di preservare. |
| RESERVARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESERVAVAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESERVAVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESERVAVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESERVEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESERVERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAPPRESERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |