| PREFIGGERANNO | • prefiggeranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di prefiggere. |
| PREFIGGEREBBE | • prefiggerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di prefiggere. |
| PREFIGGEREMMO | • prefiggeremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di prefiggere. |
| PREFIGGERESTE | • prefiggereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di prefiggere. |
| PREFIGGERESTI | • prefiggeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di prefiggere. |
| PREFIGGESSERO | • prefiggessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di prefiggere. |
| PREFIGGESSIMO | • prefiggessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di prefiggere. |
| PREFIGGIMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREFIGGIMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREFIGURARONO | • prefigurarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di prefigurare. |
| PREFIGURATIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREFIGURATIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREFIGURATIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREFIGURATIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREFIGURAVAMO | • prefiguravamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di prefigurare. |
| PREFIGURAVANO | • prefiguravano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di prefigurare. |
| PREFIGURAVATE | • prefiguravate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di prefigurare. |
| PREFIGUREREMO | • prefigureremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di prefigurare. |
| PREFIGURERETE | • prefigurerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di prefigurare. |