| BRAMATA | • bramata v. Participio passato femminile singolare di bramare. |
| BRAMATE | • bramate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di bramare. • bramate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di bramare. • bramate v. Participio passato femminile plurale di bramare. |
| BRAMATI | • bramati v. Participio passato maschile plurale di bramare. |
| BRAMATO | • bramato v. Participio passato di bramare. • bramato v. (Agricoltura) definizione mancante; se vuoi, [bramato aggiungila] tu. |
| GRAMATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRAMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRAMATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRAMATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAMATAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRAMATA | • tramata v. Participio passato femminile singolare di tramare. |
| TRAMATE | • tramate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di tramare. • tramate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di tramare. • tramate v. Participio passato femminile plurale di tramare. |
| TRAMATI | • tramati v. Participio passato maschile plurale di tramare. |
| TRAMATO | • tramato v. Participio passato di tramare. |