| ARANCIA | • arancia s. (Botanica) (gastronomia) frutto dell’arancio, di forma sferica, con la buccia di colore acceso fra il… |
| ARANCIO | • arancio agg. Di colore arancione. • arancio s. (Botanica) albero che produce le arance, sempreverde simile al limone, ma il picciuolo delle foglie… • arancio s. (Comune) frutto dell’arancio. |
| FRANCIO | • francio s. (Chimica) elemento chimico solido, facente parte del gruppo dei metalli alcalini, avente numero atomico… |
| GRANCIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NARANCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RANCICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RANCICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RANCIDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RANCIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RANCIDI | • rancidì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rancidire. |
| RANCIDO | • rancido agg. Di sostanza grassa che si è alterata e ha preso un odore e un sapore forte e sgradevole. • rancido s. Pessimo odore. |
| TRANCIA | • trancia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di tranciare. • trancia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di tranciare. |
| TRANCIO | • trancio s. (Gastronomia) o trancia, tagliata in verticale rispetto alla base - come porzione è una sola fetta di… • trancio v. Prima persona dell’indicativo presente di tranciare. • tranciò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tranciare. |