| EREMITA | • eremita agg. Che o chi vive solitario in luoghi nascosti per pregare e mortificarsi. • eremita agg. (Per estensione) persona solitaria che non condivide la sua vita con nessuno. • eremita s. Che o chi vive solitario in luoghi nascosti per pregare e mortificarsi. |
| EREMITE | • eremite s. Plurale di eremita. |
| EREMITI | • eremiti s. Plurale di eremita. |
| EREMITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FREMITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FREMITI | • fremiti s. Plurale di fremito. |
| FREMITO | • fremito s. Movimento delle membra cagionato da intensa passione. |
| GREMITA | • gremita agg. Femminile di gremito. • gremita v. Participio passato femminile singolare di gremire. |
| GREMITE | • gremite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di gremire. • gremite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di gremire. • gremite v. Participio passato femminile plurale di gremire. |
| GREMITI | • gremiti v. Participio passato maschile plurale di gremire. |
| GREMITO | • gremito agg. Colmo di persone. • gremito v. Participio passato maschile singolare di gremire. |
| PREMITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREMITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TREMITI | • tremiti s. Plurale di tremito. |
| TREMITO | • tremito s. Successione di movimenti rapidi e , convulsi di chi trema per il freddo o per la paura. • tremito s. (Senso figurato) agitazione interiore. • tremito s. (Geologia) scossa sismica. |