| FRISERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRISERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISERBA | • riserba v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di riserbare. • riserba v. Seconda persona singolare dell’imperativo di riserbare. |
| RISERBI | • riserbi s. Plurale di riserbo. • riserbi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di riserbare. • riserbi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di riserbare. |
| RISERBO | • riserbo s. Massima riservatezza e circospezione nell’esprimersi e nel comportarsi. • riserbo s. (Per estensione) evitare, con buona creanza, di intimidire e/o di causare ostilità. • riserbo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riserbare. |
| RISERIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISERIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISERRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISERRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISERRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISERVA | • riserva s. (Ecologia) (biologia) area naturale col compito di mantenere l’equilibrio ambientale di un determinato… • riserva s. (Storia) (politica) (economia) quantità di beni posseduti da un emittente di moneta per garantire il… • riserva s. (Fig.) restrizione, limitazione, eccezione posta all’approvazione, all’accettazione di qlco.: fare una… |
| RISERVE | • riserve s. Plurale di riserva. |
| RISERVI | • riservi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di riservare. • riservi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di riservare. • riservi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di riservare. |
| RISERVO | • riservo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riservare. • riservò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riservare. |