| AFFRANGI | • affrangi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di affrangere. • affrangi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di affrangere. |
| ARRANGIA | • arrangia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di arrangiare. • arrangia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di arrangiare. |
| ARRANGIO | • arrangio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di arrangiare. • arrangiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di arrangiare. |
| FRANGIAI | • frangiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di frangiare. |
| FRANGINO | • frangino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di frangiare. • frangino v. Terza persona plurale dell’imperativo di frangiare. |
| INFRANGI | • infrangi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di infrangere. • infrangi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di infrangere. |
| REFRANGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIFRANGI | • rifrangi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di rifrangere. • rifrangi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rifrangere. |
| SFRANGIA | • sfrangia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sfrangiare. • sfrangia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sfrangiare. |
| SFRANGIO | • sfrangio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sfrangiare. • sfrangiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfrangiare. |
| SPORANGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRANGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRANGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |