| ARAGONESE | • aragonese agg. (Geografia) che è attinente all’Aragona, regione spagnola confinante con la Francia. • aragonese agg. (Storia) inerente al casato aragonese. • aragonese s. (Geografia) abitante dell’Aragona. |
| ARAGONESI | • aragonesi agg. Plurale di aragonese. • aragonesi s. Plurale di aragonese. • Aragonesi s. Re dell’antico regno di Aragona. |
| ARAGONITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ARAGONITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRAGONATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRAGONATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRAGONATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRAGONATO | • dragonato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica a un animale che termina in coda di drago. |
| ESTRAGONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESTRAGONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PARAGONAI | • paragonai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di paragonare. |
| STRAGONFI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TETRAGONA | • tetragona agg. Femminile di tetragono. |
| TETRAGONE | • tetragone agg. Femminile plurale di tetragono. |
| TETRAGONI | • tetragoni agg. Plurale di tetragono. • tetragoni s. Plurale di tetragono. |
| TETRAGONO | • tetragono agg. (Geometria) che è composto da quattro angoli. • tetragono agg. (Senso figurato) (raro) (letterario) di persona che non ammette cambi di proprio atteggiamento, a prescindere… • tetragono agg. (Botanica) che possiede quattro spigoli, in riferimento a un organo allungato. |