| ARREDAMMO | • arredammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di arredare. |
| DEREDAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIREDAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REDAMAMMO | • redamammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di redamare. |
| REDAMANDO | • redamando v. Gerundio di redamare. |
| REDAMANTE | • redamante v. Participio presente di redamare. |
| REDAMANTI | • redamanti v. Participio presente plurale di redamare. |
| REDAMASSE | • redamasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di redamare. |
| REDAMASSI | • redamassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di redamare. • redamassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di redamare. |
| REDAMASTE | • redamaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di redamare. • redamaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di redamare. |
| REDAMASTI | • redamasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di redamare. |
| REDAMERAI | • redamerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di redamare. |
| REDAMEREI | • redamerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di redamare. |
| REDAMIAMO | • redamiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di redamare. • redamiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di redamare. • redamiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di redamare. |
| REDAMIATE | • redamiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di redamare. |