| PRELEGATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRELEGATO | • prelegato s. (Diritto) legato (lascito testamentario, disposizione a titolo particolare) a vantaggio del coerede… |
| RELEGAMMO | • relegammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di relegare. |
| RELEGANDO | • relegando v. Gerundio di relegare. |
| RELEGANTE | • relegante v. Participio presente di relegare. |
| RELEGANTI | • releganti v. Participio presente plurale di relegare. |
| RELEGASSE | • relegasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di relegare. |
| RELEGASSI | • relegassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di relegare. • relegassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di relegare. |
| RELEGASTE | • relegaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di relegare. • relegaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di relegare. |
| RELEGASTI | • relegasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di relegare. |
| RELEGHERA | • relegherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di relegare. |
| RELEGHERO | • relegherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di relegare. |
| RELEGHINO | • releghino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di relegare. • releghino v. Terza persona plurale dell’imperativo di relegare. |