| INRETISCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INRETISCE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INRETISCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INRETISCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INRETISSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INRETISSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INRETISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INRETISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IRRETISCA | • irretisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di irretire. • irretisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di irretire. • irretisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di irretire. |
| IRRETISCE | • irretisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di irretire. |
| IRRETISCI | • irretisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di irretire. • irretisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di irretire. |
| IRRETISCO | • irretisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di irretire. |
| IRRETISSE | • irretisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di irretire. |
| IRRETISSI | • irretissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di irretire. • irretissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di irretire. |
| IRRETISTE | • irretiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di irretire. • irretiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di irretire. |
| IRRETISTI | • irretisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di irretire. |