| ADERGESTE | • adergeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di adergere. • adergeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di adergere. |
| ADERGESTI | • adergesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di adergere. |
| EMERGESTE | • emergeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di emergere. • emergeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di emergere. |
| EMERGESTI | • emergesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di emergere. |
| RIERGESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIERGESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCORGESTE | • scorgeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di scorgere. • scorgeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di scorgere. |
| SCORGESTI | • scorgesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di scorgere. |
| SPARGESTE | • spargeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di spargere. • spargeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di spargere. |
| SPARGESTI | • spargesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di spargere. |
| SPERGESTE | • spergeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di spergere. • spergeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di spergere. |
| SPERGESTI | • spergesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di spergere. |
| SPORGESTE | • sporgeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sporgere. • sporgeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sporgere. |
| SPORGESTI | • sporgesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sporgere. |