| RIPUGNANO | • ripugnano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di ripugnare. |
| RIPUGNARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPUGNATA | • ripugnata v. Participio passato femminile singolare di ripugnare. |
| RIPUGNATE | • ripugnate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ripugnare. • ripugnate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ripugnare. • ripugnate v. Participio passato femminile plurale di ripugnare. |
| RIPUGNATI | • ripugnati v. Participio passato maschile plurale di ripugnare. |
| RIPUGNATO | • ripugnato agg. Definizione mancante; se vuoi, [ripugnato aggiungila] tu. • ripugnato v. Participio passato di ripugnare. |
| RIPUGNAVA | • ripugnava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di ripugnare. |
| RIPUGNAVI | • ripugnavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di ripugnare. |
| RIPUGNAVO | • ripugnavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di ripugnare. |
| RIPUGNERA | • ripugnerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di ripugnare. |
| RIPUGNERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPUGNERO | • ripugnerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di ripugnare. |
| RIPUGNINO | • ripugnino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di ripugnare. • ripugnino v. Terza persona plurale dell’imperativo di ripugnare. |