| RISONAMMO | • risonammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di risonare. |
| RISONANDO | • risonando v. Gerundio di risonare. |
| RISONANTE | • risonante v. Participio presente di risonare. |
| RISONANTI | • risonanti v. Participio presente plurale di risonare. |
| RISONANZA | • risonanza s. (Fisica) amplificazione di un suono. • risonanza s. (Chimica) proprietà della vera struttura di una molecola di essere rappresentata da più formule. • risonanza s. (Senso figurato) ampliare, talvolta risolvere, in modo adeguato quanto già raggiunto e già acquisito o noto. |
| RISONANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISONASSE | • risonasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di risonare. |
| RISONASSI | • risonassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di risonare. • risonassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di risonare. |
| RISONASTE | • risonaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di risonare. • risonaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di risonare. |
| RISONASTI | • risonasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di risonare. |
| RISONERAI | • risonerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di risonare. |
| RISONEREI | • risonerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di risonare. |
| RISONIAMO | • risoniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di risonare. • risoniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di risonare. • risoniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di risonare. |
| RISONIATE | • risoniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di risonare. |