| APPROPRIA | • appropria v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di appropriare. • appropria v. Seconda persona singolare dell’imperativo di appropriare. |
| APPROPRIO | • approprio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di appropriare. • appropriò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di appropriare. |
| ESPROPRIA | • espropria v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di espropriare. • espropria v. Seconda persona singolare dell’imperativo di espropriare. |
| ESPROPRIO | • esproprio s. (Diritto) passaggio di un bene dalla proprietà privata all’interesse collettivo, reso possibile da un… • esproprio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di espropriare. • espropriò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di espropriare. |
| IMPROPRIA | • impropria agg. Femminile di improprio. |
| IMPROPRIE | • improprie agg. Femminile plurale di improprio. |
| IMPROPRIO | • improprio agg. Contraddistinto da una dissonanza tra la funzione di un oggetto e il suo utilizzo. • improprio agg. (Matematica) (di) frazione dove il numeratore è maggiore ma non multiplo del denominatore. |
| MALPROPRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROPRIETA | • proprietà s. (Filosofia) (matematica) (fisica) (chimica) peculiarità di qualcosa. • proprietà s. Natura, anche categorica, di qualcosa e/o qualcuno. • proprietà s. (Senso figurato) bene pubblico e/o privato. |
| RAPPROPRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPROPRIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPROPRINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |