| ARRETRANO | • arretrano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di arretrare. |
| ARRETRARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ARRETRATA | • arretrata agg. Femminile di arretrato. • arretrata v. Participio passato femminile singolare di arretrare. |
| ARRETRATE | • arretrate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di arretrare. • arretrate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di arretrare. • arretrate v. Participio passato femminile plurale di arretrare. |
| ARRETRATI | • arretrati agg. Plurale di arretrato. • arretrati s. Plurale di arretrato. • arretrati v. Participio passato maschile plurale di arretrare. |
| ARRETRATO | • arretrato agg. Che sta alle spalle di qualcuno. • arretrato s. (Diritto) (economia) pagamento non effettuato alla scadenza dovuta. • arretrato v. Participio passato maschile singolare di arretrare. |
| ARRETRAVA | • arretrava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di arretrare. |
| ARRETRAVI | • arretravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di arretrare. |
| ARRETRAVO | • arretravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di arretrare. |
| ARRETRERA | • arretrerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di arretrare. |
| ARRETRERO | • arretrerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di arretrare. |
| ARRETRINO | • arretrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di arretrare. • arretrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di arretrare. |