| CONCRETAMENTE | • concretamente adv. In modo concreto, con concretezza. |
| CONCRETAMMO | • concretammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di concretare. |
| DECRETAMMO | • decretammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di decretare. |
| DERETAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESECRETAMMO | • desecretammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di desecretare. |
| DESEGRETAMMO | • desegretammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di desegretare. |
| DIRETAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCRETAMENTE | • discretamente adv. In modo discreto, con discrezione. • discretamente adv. In misura sufficiente, quanto basta. |
| ERETAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INDISCRETAMENTE | • indiscretamente adv. In modo indiscreto, senza discrezione. |
| INTERPRETAMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTERPRETAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTERPRETAMMO | • interpretammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di interpretare. |
| REINTERPRETAMMO | • reinterpretammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di reinterpretare. |
| RETAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SECRETAMMO | • secretammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di secretare. |
| SEGRETAMENTE | • segretamente adv. In modo segreto, di nascosto. |
| SEGRETAMMO | • segretammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di segretare. |
| SPRETAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |