| ERRORE | • errore s. (Obsoleto), (letterario) viaggio lungo e tortuoso in vista di una meta lontana, oppure privo di meta. • errore s. Opinione non combaciante con la realtà dei fatti, lontana dal vero, dalla realtà effettiva. • errore s. Azione contraria alle norme morali o legali, oppure non rispondente ai propri impegni o obblighi, generalmente… |
| ORRORE | • orrore s. Cosa orripilante. |
| TERRORE | • terrore s. (Psicologia) immane spavento che paralizza. • terrore s. Estrema paura momentanea. • Terrore s. (Storia) fase della Rivoluzione francese (1793-1794) caratterizzata dalla giustizia sommaria di tribunali giacobini. |
| IRRORERA | • irrorerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di irrorare. |
| IRRORERO | • irrorerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di irrorare. |
| IRRORERAI | • irrorerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di irrorare. |
| IRROREREI | • irrorerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di irrorare. |
| IRROREREMO | • irroreremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di irrorare. |
| IRRORERETE | • irrorerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di irrorare. |
| IRRORERANNO | • irroreranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di irrorare. |
| IRROREREBBE | • irrorerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di irrorare. |
| IRROREREMMO | • irroreremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di irrorare. |
| IRRORERESTE | • irrorereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di irrorare. |
| IRRORERESTI | • irroreresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di irrorare. |
| IRROREREBBERO | • irrorerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di irrorare. |