| PREMUNIAMO | • premuniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di premunire. • premuniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di premunire. • premuniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di premunire. |
| PREMUNIATE | • premuniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di premunire. |
| PREMUNIMMO | • premunimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di premunire. |
| PREMUNIRAI | • premunirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di premunire. |
| PREMUNIREI | • premunirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di premunire. |
| PREMUNIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREMUNISCA | • premunisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di premunire. • premunisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di premunire. • premunisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di premunire. |
| PREMUNISCE | • premunisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di premunire. |
| PREMUNISCI | • premunisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di premunire. • premunisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di premunire. |
| PREMUNISCO | • premunisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di premunire. |
| PREMUNISSE | • premunisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di premunire. |
| PREMUNISSI | • premunissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di premunire. • premunissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di premunire. |
| PREMUNISTE | • premuniste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di premunire. • premuniste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di premunire. |
| PREMUNISTI | • premunisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di premunire. |