| LACRIMANDO | • lacrimando v. Gerundio presente di lacrimare. |
| LAGRIMANDO | • lagrimando v. Gerundio di lagrimare. |
| RIMANDAMMO | • rimandammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di rimandare. |
| RIMANDANDO | • rimandando v. Gerundio di rimandare. |
| RIMANDANTE | • rimandante v. Participio presente di rimandare. |
| RIMANDANTI | • rimandanti v. Participio presente plurale di rimandare. |
| RIMANDASSE | • rimandasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di rimandare. |
| RIMANDASSI | • rimandassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di rimandare. • rimandassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di rimandare. |
| RIMANDASTE | • rimandaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di rimandare. • rimandaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di rimandare. |
| RIMANDASTI | • rimandasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di rimandare. |
| RIMANDERAI | • rimanderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di rimandare. |
| RIMANDEREI | • rimanderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di rimandare. |
| RIMANDIAMO | • rimandiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di rimandare. • rimandiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di rimandare. • rimandiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di rimandare. |
| RIMANDIATE | • rimandiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di rimandare. |