| RIPUGNAMMO | • ripugnammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di ripugnare. |
| RIPUGNANDO | • ripugnando v. Gerundio di ripugnare. |
| RIPUGNANTE | • ripugnante agg. Che ripugna, che è particolarmente brutto. • ripugnante agg. Che contiene una contraddizione o che è in contraddizione con qualcos’altro. • ripugnante v. Participio presente singolare di ripugnare. |
| RIPUGNANTI | • ripugnanti agg. Plurale di ripugnante. |
| RIPUGNANZA | • ripugnanza s. Profondo disgusto per cosa o persona moralmente riprovevole o fisicamente repellente. |
| RIPUGNANZE | • ripugnanze s. Plurale di ripugnanza. |
| RIPUGNASSE | • ripugnasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ripugnare. |
| RIPUGNASSI | • ripugnassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di ripugnare. • ripugnassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di ripugnare. |
| RIPUGNASTE | • ripugnaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ripugnare. • ripugnaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ripugnare. |
| RIPUGNASTI | • ripugnasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ripugnare. |
| RIPUGNERAI | • ripugnerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di ripugnare. |
| RIPUGNEREI | • ripugnerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di ripugnare. |
| RIPUGNIAMO | • ripugniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di ripugnare. • ripugniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di ripugnare. • ripugniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di ripugnare. |
| RIPUGNIATE | • ripugniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di ripugnare. |