| ARROSSISCA | • arrossisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di arrossire. • arrossisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di arrossire. • arrossisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di arrossire. |
| ARROSSISCE | • arrossisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di arrossire. |
| ARROSSISCI | • arrossisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di arrossire. • arrossisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di arrossire. |
| ARROSSISCO | • arrossisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di arrossire. |
| ARROSSISSE | • arrossisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di arrossire. |
| ARROSSISSI | • arrossissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di arrossire. • arrossissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di arrossire. |
| ARROSSISTE | • arrossiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di arrossire. • arrossiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di arrossire. |
| ARROSSISTI | • arrossisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di arrossire. |
| PAROSSISMI | • parossismi s. Plurale di parossismo. |
| PAROSSISMO | • parossismo s. (Medicina) esacerbazione di una malattia, in modo particolare della febbre, il più alto grado a cui possa arrivare. • parossismo s. (Senso figurato) stadio acuto. |