| TRASCURAMMO | • trascurammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di trascurare. |
| TRASCURANDO | • trascurando v. Gerundio di trascurare. |
| TRASCURANTE | • trascurante v. Participio presente di trascurare. |
| TRASCURANTI | • trascuranti v. Participio presente plurale di trascurare. |
| TRASCURANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRASCURANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRASCURARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRASCURASSE | • trascurasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di trascurare. |
| TRASCURASSI | • trascurassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di trascurare. • trascurassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di trascurare. |
| TRASCURASTE | • trascuraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di trascurare. • trascuraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di trascurare. |
| TRASCURASTI | • trascurasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di trascurare. |
| TRASCURERAI | • trascurerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di trascurare. |
| TRASCUREREI | • trascurerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di trascurare. |
| TRASCURIAMO | • trascuriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di trascurare. • trascuriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di trascurare. • trascuriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di trascurare. |
| TRASCURIATE | • trascuriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di trascurare. |