| PARASSITANO | • parassitano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di parassitare. |
| PARASSITARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PARASSITARI | • parassitari agg. Plurale di parassitario. |
| PARASSITATA | • parassitata v. Participio passato femminile singolare di parassitare. |
| PARASSITATE | • parassitate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di parassitare. • parassitate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di parassitare. • parassitate v. Participio passato femminile plurale di parassitare. |
| PARASSITATI | • parassitati v. Participio passato maschile plurale di parassitare. |
| PARASSITATO | • parassitato v. Participio passato di parassitare. |
| PARASSITAVA | • parassitava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di parassitare. |
| PARASSITAVI | • parassitavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di parassitare. |
| PARASSITAVO | • parassitavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di parassitare. |
| PARASSITERA | • parassiterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di parassitare. |
| PARASSITERO | • parassiterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di parassitare. |
| PARASSITICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PARASSITICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PARASSITICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PARASSITINO | • parassitino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di parassitare. • parassitino v. Terza persona plurale dell’imperativo di parassitare. |
| PARASSITOSI | • parassitosi s. (Medicina) infezione causata o trasmessa da parassiti. |